NASCE LA NUOVA LINEA E-LED

E-LED ILLUMINAZIONE A LED EFFICIENTE E SOSTENIBILE

E-LED: GAMMA AMPLIATA, AL CENTRO EFFICIENZA E DESIGN Sempre con guidati dall’idea centrale di innovazione e sostenibilità, stiamo lavorando al rinnovamento della nostra divisione LED che diventa e-LED. Il settore del LED lighting ha un impatto decisivo dal punto di vista economico, ambientale e di sicurezza e benessere di lavoratori ed utenti degli ambienti illuminati … Leggi tutto

PIANO TRANSIZIONE UN’OPPORTUNITÀ DAVVERO IMPERDIBILE PER LE IMPRESE ITALIANE?

transizione 5.0

TRANSIZIONE 5.0 – LA PAROLA ALL’ESPERTO Con il decreto attuativo, tutte le novità relative all’implementazione del Piano Transizione 5.0 diventano finalmente operative. Abbiamo intervistato il Dott. Francesco Dal Moro, Vice Direttore Generale responsabile della Business Unit Finanza Agevola di Arpe Group. Dal Moro ci spiega i vantaggi concreti per le imprese italiane che possono finalmente … Leggi tutto

VANTAGGI DELL’ILLUMINAZIONE A LED PER IMPIANTI SPORTIVI: FOCUS SU E-MAX, HISPOT2 E E-SPORT

VANTAGGI DELL'ILLUMINAZIONE A LED PER IMPIANTI SPORTIVI: FOCUS SU E-MAX, HISPOT2 E E-SPORT

ILLUMINAZIONE SPORTIVA A LED L’illuminazione a LED ha rivoluzionato il mondo degli impianti sportivi, offrendo soluzioni più efficienti, durature e sostenibili rispetto alle tradizionali lampade a scarica. Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, tre prodotti si distinguono per le loro caratteristiche eccezionali: e-MAX, HiSPOT2 e e-SPORT. Questi proiettori LED non solo migliorano la qualità … Leggi tutto

ALADIN E POWER QUALITY: DIAGNOSTICA DELLE RETI ELETTRICHE

diagnostica reti elettriche

STRUMENTO AD INTERFACCIA INTUITIVA PER LA DIAGNOSTICA DELLE RETI ELETTRICHE Aladin è un sistema avanzato di diagnostica evoluta delle reti elettriche, progettato per rilevare in modo semplice e immediato le anomalie attribuibili alla power quality. La power quality, o qualità della potenza, si riferisce alla qualità dell’energia elettrica fornita agli utenti finali, un aspetto cruciale … Leggi tutto

I VANTAGGI DELL’ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE A LED: AFFIDABILITÀ, ALTE PRESTAZIONI E RISPARMIO

illuminazione industriale a led

NUOVI LED, SCOPRI I PLUS L’illuminazione industriale ha subito una trasformazione significativa negli ultimi anni, grazie all’introduzione dei LED (Light Emitting Diode). Questi sistemi di illuminazione offrono numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali lampade fluorescenti, rendendoli la scelta ideale per gli ambienti industriali. I nostri prodotti a LED, sviluppati e realizzati appositamente per l’illuminazione industriale, si … Leggi tutto

BENI TRAINANTI PER SBLOCCARE GLI INCENTIVI TRANSIZIONE 5.0

INCENTIVI TRANSIZIONE 5.0

SBLOCCARE IL 100% DEGLI INCENTIVI TRANSIZIONE 5.0 Il Piano Transizione 5.0 supporta l’innovazione, la sostenibilità, la formazione e la sicurezza delle imprese attraverso gli incentivi Transizione 5.0. La meccanica degli incentivi pone però alcune propedeuticità per l’accesso completo agli incentivi, suddividendo le categorie di beni e interventi in beni trainanti e beni trainati. Il Piano … Leggi tutto

L’ILLUMINAZIONE STRADALE: SICUREZZA E FUTURE PROOF

illuminazione stradale future proof

L’ILLUMINAZIONE STRADALE: SICUREZZA E FUTURE PROOF L’illuminazione stradale svolge un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, siano essi automobilisti, ciclisti o pedoni. Un sistema di illuminazione stradale efficace deve rispettare determinati requisiti e parametri, che devono essere considerati già in fase di progettazione illuminotecnica. Ecco alcuni degli aspetti fondamentali … Leggi tutto

AGGIORNAMENTO DECRETO ATTUATIVO: EP-X BENE TRAINANTE TRANSIZIONE 5.0

AGGIORNAMENTO DECRETO ATTUATIVO TRANSIZIONE 5.0 BENI TRAINANTI

PUBBLICATA LA BOZZA DEL DECRETO ATTUATIVO TRANSIZIONE 5.0 L’uscita della bozza del Decreto Attuativo Transizione 5.0 fornisce ulteriori dettagli rispetto all’accesso agli incentivi.  Ecco le principali novità: Data di avvio: è la data dell’ordine dei beni ammessi per accedere agli incentivi. Tale data dev’essere necessariamente successiva al 1° gennaio 2024; Completamento del progetto: la data … Leggi tutto

ILLUMINAZIONE PUBBLICA ADATTIVA: TUTTI I BENEFICI

illuminazione pubblica adattiva

ILLUMINAZIONE PUBBLICA ADATTIVA L’illuminazione pubblica è un elemento fondamentale per la sicurezza e il benessere delle città, ma rappresenta anche una delle principali voci di consumo energetico per le amministrazioni comunali. Con l’avanzare delle tecnologie, una soluzione innovativa sta emergendo per bilanciare questi due aspetti: l’illuminazione pubblica adattiva. CHE COS’È L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA ADATTIVA? L’illuminazione pubblica … Leggi tutto

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL’INDUSTRIA DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA: I DATI REALI DELLE NOSTRE INSTALLAZIONI

industria della plastica e della gomma

INDUSTRIA DELLA GOMMA E DELLA PLASTICA: UNA PANORAMICA DELL’IMPATTO AMBIENTALE Le industrie della plastica e della gomma sono essenziali per l’economia globale ma comportano elevati consumi di materie prime ed energia, con impatti ambientali significativi. Tuttavia, attraverso l’innovazione tecnologica e pratiche sostenibili, è possibile ridurre l’impronta ecologica di questi settori, migliorando al contempo l’efficienza e … Leggi tutto

CERTIFICAZIONI ED INCENTIVI: PERCHÉ SCEGLIERE UN PARTNER PROFESSIONALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E LA SOSTENIBILITÀ

incentivi efficienza energetica

CERTIFICAZIONI: UNA GARANZIA SPENDIBILE A 360° La possibilità di efficientare la propria azienda e di poter accedere ai relativi incentivi economici è largamente legata all’affidabilità del partner che si sceglie per migliorare l’efficienza aziendale. Energia Europa dà ai propri clienti tutta la sicurezza di poter ottenere risultati misurabili in tempo reale circa le performance delle … Leggi tutto

EP-X BENE TRAINANTE TRANSIZIONE 5.0

transizione 5.0 i beni trainanti e i beni trainati

INTRODUZIONE ALLA TRANSIZIONE 5.0 La Transizione 5.0 ha lo scopo di realizzare velocemente la transizione energetica dei processi produttivi. L’obiettivo è quello di ottenere un risparmio energetico sui consumi energetici finali di 0.4 Mtep (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio) per il periodo 2024-2026. La dotazione della manovra è di 6,3 miliardi di euro e … Leggi tutto