
TECNICA, VANTAGGI E MODALITÀ DI ACCESSO AGLI INCENTIVI
In un periodo di forte pressione sui costi energetici, la parola “efficienza” non è più un concetto astratto: è un’esigenza concreta per la competitività industriale.
Sempre più imprese stanno cercando soluzioni scalabili e misurabili per ridurre i propri consumi elettrici e il proprio impatto ambientale.
Una delle tecnologie più interessanti in questo ambito è EP‑X, il sistema brevettato da Energia Europa, che ottimizza la qualità dell’energia a monte degli impianti e consente risparmi concreti, fino al 6% dei consumi elettrici totali, con un ritorno dell’investimento spesso inferiore ai 24 mesi.
EP‑X: AGIRE SULLA POWER QUALITY PER RIDURRE I CONSUMI
La tecnologia EP‑X si basa su un principio chiave: migliorare la forma d’onda dell’energia elettrica in ingresso agli impianti, eliminando sprechi legati a distorsioni, squilibri e armoniche. Il dispositivo viene installato a valle del trasformatore MT/BT, direttamente in cabina elettrica, e agisce in parallelo rispetto ai carichi aziendali.
Questo significa che non è necessario modificare l’impianto esistente, né interrompere le attività produttive: EP‑X lavora in modo passivo e continuo, ottimizzando la distribuzione dell’energia e riducendo dispersioni, assorbimenti reattivi e altri fenomeni che generano inefficienza.
La conseguenza diretta è una diminuzione dei kWh assorbiti, pur mantenendo inalterati i cicli produttivi. Le aziende che hanno adottato EP‑X hanno riscontrato risparmi energetici medi compresi tra il 3% e il 6%, misurati con strumenti certificati e verificabili. A questi benefici si aggiunge anche un miglioramento della vita utile degli impianti elettrici e delle macchine collegate, grazie alla maggiore stabilità dell’alimentazione.
BENEFICI CONCRETI E IMMEDIATI
L’efficacia del sistema EP‑X è stata dimostrata in oltre 1.400 installazioni in Europa, con applicazioni in settori diversi: logistica, grande distribuzione, industria alimentare, siderurgia, chimica, servizi.
Tra i benefici rilevati:
- Riduzione dei consumi elettrici fino al 6% su base annua;
- Taglio diretto delle emissioni di CO₂, con metriche facilmente comunicabili in ambito ESG (es. ~0,4 kgCO₂ evitata per ogni kWh risparmiato);
- Diminuzione delle perdite di linea, riduzione della corrente assorbita e aumento della stabilità di tensione;
- Migliore affidabilità e vita utile degli impianti elettrici collegati;
- Azzeramento dei fermi produttivi per l’installazione, che può essere completata in meno di una giornata.
Tutti questi vantaggi sono misurabili in tempo reale grazie a piattaforme di monitoraggio integrate, che permettono ai responsabili tecnici, ai manager e ai consulenti ESG di accedere a dati chiari e pronti all’uso per la reportistica ambientale e di sostenibilità.
UN INVESTIMENTO 5.0: ACCESSO AGLI INCENTIVI FISCALI
Uno degli elementi che rende la tecnologia ancora più interessante è la possibilità di accedere al credito d’imposta previsto dal piano “Industria 5.0”, che premia gli investimenti in efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Grazie alla classificazione di EP‑X come bene strumentale trainante per la riduzione dei consumi energetici, le aziende che lo adottano possono ottenere un credito d’imposta fino al 35%, recuperabile anche in un solo anno fiscale.
Questo incentivo consente di:
- Abbattere drasticamente i tempi di ritorno dell’investimento;
- Rendere conveniente anche l’adozione multipla su diversi siti o linee produttive;
- Accedere ad agevolazioni ulteriori, se integrate con altri investimenti in tecnologie 4.0, come sistemi di accumulo o impianti fotovoltaici.
Il supporto offerto da Energia Europa non si limita alla fornitura del dispositivo: il team tecnico affianca le imprese nella redazione della documentazione tecnica, della diagnosi energetica e delle pratiche per accedere agli incentivi, semplificando l’intero processo per l’azienda.
UNA TECNOLOGIA CONCRETA PER DECISION MAKER CONSAPEVOLI
EP‑X si rivolge direttamente a chi è chiamato a prendere decisioni su efficienza e sostenibilità: CFO, energy manager, CTO, responsabili ESG. È una soluzione che unisce semplicità di installazione, risultati misurabili e accesso a incentivi rilevanti.
In un momento storico in cui la gestione oculata dell’energia è al centro delle strategie aziendali, EP‑X rappresenta una leva concreta per migliorare i conti economici, ridurre le emissioni e rispondere alle crescenti esigenze normative e ambientali.
Sei pronto a trasformare la qualità dell’energia nella tua azienda in un vantaggio competitivo misurabile? Contattaci!