Tempo di lettura: 6 minuti
Indice
- Perché è così importante monitorare la Power Quality?
- Come dialogano diagnosi e terapia nella nostra strategia Power Quality
- Che cosa rende ALADIN diverso dagli altri Power Quality Analyzer
- Come semplifichiamo il lavoro degli energy manager
- Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella diagnostica
- I vantaggi della manutenzione predittiva
- Dashboard e report per decisioni più rapide
- Versatilità e applicazioni in ogni settore
- Il futuro di ALADIN e della Power Quality secondo Energia Europa
- Scopri di più sulla Power Quality e su ALADIN
Power Quality Analyzer per il monitoraggio dei consumi: Daniele Piumento ci presenta il dispositivo Aladin di Energia Europa
Perché è così importante monitorare la Power Quality?
In un’azienda moderna, l’energia non è solo una risorsa: è una variabile strategica. Disturbi elettrici, squilibri e armoniche possono compromettere la produttività, far aumentare i costi e ridurre la vita utile delle apparecchiature.
Alla Power Quality dedichiamo da sempre la nostra ricerca e sviluppo. Ed è proprio da questa esperienza che nasce Aladin, il nostro sistema di diagnostica per la qualità dell’energia, sviluppato in collaborazione con Smart Energy Lab.
A guidare il progetto è Daniele Piumento, Project Manager di Aladin, che con il suo team ha dato forma a un dispositivo compatto, potente e facile da utilizzare, pensato per rendere la diagnosi della Power Quality accessibile a tutti.
“ALADIN nasce per rendere semplice e continuo il controllo della Power Quality, trasformando dati complessi in indicazioni operative. L’obiettivo è portare la qualità dell’energia a portata di tutti.”
— Daniele Piumento, Project Manager di ALADIN
Come dialogano diagnosi e terapia nella nostra strategia Power Quality
“ALADIN misura, storicizza e mappa gli eventi critici della rete. Questi dati guidano gli interventi correttivi, come la compensazione del fattore di potenza o il filtraggio delle armoniche, rendendo il ciclo diagnosi → intervento → verifica un processo continuo e tracciabile.”
— Daniele Piumento
È così che intendiamo la Power Quality: un processo integrato in cui la diagnosi fornita da ALADIN si traduce in terapia attraverso i nostri dispositivi EP-X, PQ-VAR e PQ-Line. Un metodo completo che consente di ridurre i tempi di prova, migliorare la stabilità della rete e misurare nel tempo l’efficacia di ogni intervento.
Vuoi capire come migliorare la qualità dell’energia nella tua azienda?
Chiama il numero +39 0445 510 156 oppure richiedi un appuntamento gratuito per una consulenza personalizzata.
Che cosa rende ALADIN diverso dagli altri Power Quality Analyzer
“Semplicità e rapidità d’uso: display OLED, tasti di navigazione, configurazione Wi-Fi e dashboard cloud. Ma anche precisione: campionamento a 16 kHz, armoniche fino al 50° ordine e misure conformi alla CEI EN 61000-4-30. Il tutto con massima sicurezza TLS 1.3 e AES-256.”
— Daniele Piumento
Con soli 6 moduli DIN, ALADIN racchiude la potenza di un analizzatore da laboratorio. La sua architettura cloud consente di raccogliere dati, visualizzarli in tempo reale e generare report automatici in pochi clic. È pensato per chi deve gestire più impianti, effettuare audit energetici o avviare un monitoraggio prolungato: uno strumento professionale, ma con un’interfaccia intuitiva.
Come semplifichiamo il lavoro degli energy manager
“Con heatmap orarie, grafici preimpostati e KPI già calcolati, gli utenti visualizzano subito THD, TDD, fattore di potenza o squilibri di fase. Inoltre, la versione Kit Case Élite consente campagne rapide senza infrastruttura IT: si collega, invia i dati al cloud e si analizzano subito.”
— Daniele Piumento
Il nostro obiettivo era chiaro: permettere a tecnici ed energy manager di avere una fotografia precisa e immediata della Power Quality. Con ALADIN non servono configurazioni complesse: basta collegarlo, avviare la connessione cloud e iniziare a leggere i dati.
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella diagnostica
“Quando parliamo di AI, ci riferiamo a logiche di rilevamento dei pattern e regole basate su standard che classificano condizioni come sags, swells o superamenti THD. È il passo verso elaborazioni sempre più predittive.”
— Daniele Piumento
Oggi ALADIN elabora i dati nel cloud con finestre temporali a 3 s, 10 min e 1 ora, generando report automatici e mappe di eventi. In prospettiva, le sue funzioni evolveranno verso modelli di intelligenza artificiale avanzata, capaci di individuare correlazioni e prevedere anomalie prima che si trasformino in guasti.
I vantaggi della manutenzione predittiva
“Con trend continui e soglie coerenti con gli standard, possiamo anticipare guasti e pianificare interventi mirati, senza fermate improvvise. È la base della manutenzione predittiva.”
— Daniele Piumento
Monitorando i trend nel tempo, ALADIN consente di collegare i fenomeni di Power Quality ai comportamenti degli asset — scatti di protezioni, surriscaldamenti, consumi anomali. È uno strumento che riduce i fermi macchina e migliora l’affidabilità degli impianti, generando risparmi tangibili per l’azienda.
Hai bisogno di una diagnosi energetica approfondita?
Contattaci allo +39 0445 510 156 oppure prenota una consulenza gratuita con un nostro tecnico specializzato.
Dashboard e report per decisioni più rapide
“La dashboard unifica tutto: dalla visione di dettaglio alla strategia. Così i dati diventano uno strumento di decisione quotidiana.”
— Daniele Piumento
La web dashboard cloud-based di ALADIN traduce la complessità dei dati in strumenti pratici:
– heatmap per individuare subito le criticità
– report automatici settimanali per monitorare lo stato dell’impianto
– report PQ on-demand per verifiche tecniche e conformità a ISO 50001, Industria 4.0 e Industria 5.0
Ogni informazione è facilmente esportabile, integrabile e pronta per audit energetici o analisi strategiche.
Versatilità e applicazioni in ogni settore
“Formato 6 moduli DIN, IP40/IP20, Wi-Fi, Ethernet, MQTT, Modbus, router plug-and-play con SIM e configurazione remota: può essere installato ovunque. Per i multisito, la dashboard centralizza tutti gli analizzatori e automatizza i report.”
— Daniele Piumento
La versione portatile Kit Case Élite consente di effettuare misurazioni anche in mobilità, con router 4G, SIM e sonde Rogowski. Oggi ALADIN è utilizzato nei settori manifatturiero, automotive, meccanico, alimentare, ospedaliero e IT, ovunque la qualità dell’energia rappresenti un elemento critico per la continuità operativa.
Il futuro di ALADIN e della Power Quality secondo Energia Europa
“ALADIN è il cuore diagnostico di un ecosistema che unisce strumenti di misura, dispositivi di correzione e servizi specialistici. È così che immaginiamo la Power Quality del futuro.”
— Daniele Piumento
Il nostro percorso di innovazione continua su tre direttrici principali:
1. Automazione avanzata della diagnosi, con modelli AI sempre più predittivi
2. Integrazione con sistemi terzi, come MES e piattaforme di manutenzione
3. Ecosistema completo di soluzioni Power Quality, che unisce diagnosi, intervento e verifica in un’unica logica di efficienza energetica
Vuoi scoprire come Aladin può migliorare l’efficienza del tuo impianto?
Compila il form per una consulenza gratuita o chiamaci allo +39 0445 510 156: insieme individueremo la soluzione migliore per la tua azienda.
Scopri di più sulla Power Quality e su ALADIN
Approfondisci il mondo Power Quality di Energia Europa
Conosci da vicino ALADIN, il Power Quality Analyzer di nuova generazione
