Monitoraggio

E-FARM: La fase di monitoraggio è il cuore del progetto di efficientamento

E-FARM: la piattaforma di monitoraggio che consente l’accesso in tempo reale ai dispositivi power quality per il controllo delle grandezze elettriche, la verifica della performance e la rendicontazione dei risultati raggiunti. La piattaforma contiene 3 applicazioni di monitoraggio: · EP-Vision: Monitoraggio EP-X · PQ-Vision: Monitoraggio PQ-VAR e PQ-VAR PRO · Aladin View: Monitoraggio Aladin

I 3 step di un progetto power quality per l’efficientamento dell’impianto

  • 1

    Diagnosi

    Raccolta dei dati e analisi

  • 2

    Implementazione

    Applicazione dei dispositivi power quality secondo progetto

  • 3

    Monitoraggio

    Verifica e rendicontazione dei risultati

E-Farm

E-FARM è la piattaforma di monitoraggio che consente l’accesso in tempo reale ai dispositivi power quality per il controllo delle grandezze elettriche, la verifica della performance e la rendicontazione dei risultati raggiunti. La piattaforma contiene 3 applicazioni di monitoraggio:

EP-Vision

Monitoraggio di EP-X

L’interfaccia EP-Vision permette di verificare immediatamente la performance del sistema EP-X, sia in termini di efficientamento energetico che ambientale, in valori assoluti e in grafici. Consente anche il monitoraggio tutte le principali grandezze elettriche sulla linea gestita da EP-X e di aggregare i dati e rendicontare i risultati raggiunti in termini energetici, economici e ambientali.

PQ-Vision

Monitoraggio di PQ-VAR ed PQ-VAR PRO

Tutte le funzioni e le prestazioni di PQ-VAR sono monitorabili sia via HMI (touchscreen) sia da remoto attraverso l’applicazione PQ-Vision, che garantisce il controllo semplice e immediato di tutti i parametri di power quality gestiti dal dispositivo.

Aladin view

Monitoraggio di Aladin

L’applicazione View consente la visualizzazione e lo storage dei dati power quality acquisiti, il monitoraggio intuitivo dello stato di salute dell’impianto ora per ora, la mappatura degli eventi critici (transitori) e il superamento dei limiti normativi, e la generazione di report settimanali per il bilancio energetico e lo stato di salute dell’impianto.

EP-Vision

controlla le prestazioni di EP-X

L’interfaccia EP-Vision permette di verificare immediatamente la performance del sistema EP-X, sia in termini di efficientamento energetico che ambientale, in valori assoluti e in grafici. Consente anche il monitoraggio tutte le principali grandezze elettriche sulla linea gestita da EP-X e di aggregare i dati e rendicontare i risultati raggiunti in termini energetici, economici e ambientali.

Cosa fa EP-Vision?

L’interfaccia EP-Vision permette di:

  • Verificare immediatamente la performance del sistema EP-X

    sia in termini di efficientamento energetico che ambientale, sia in valori assoluti che in grafici

  • Ricevere aggiornamenti periodici automatici

    su tutti i dati e stabilire un canale interattivo efficace con Energia Europa

  • Monitorare tutte le principali grandezze elettriche sulla linea gestita da EP-X

    rilevate con campionamenti ad alta frequenza e scaricare i dati di interesse negli intervalli temporali selezionati.

  • Aggregare i dati e rendicontare i risultati raggiunti

    in termini energetici, economici e ambientali.

PQ-Vision

Tutte le funzioni e le prestazioni di PQ-VAR sono monitorabili sia via HMI (touchscreen) sia da remoto attraverso l’applicazione PQ-Vision, che garantisce il controllo semplice e immediato di tutti i parametri di power quality gestiti dal dispositivo.

Cosa fa PQ-Vision?

Tutte le funzioni e le prestazioni di PQ-VAR sono monitorabili sia via HMI (touchscreen) sia da remoto attraverso l’applicazione PQ-Vision, che garantisce il controllo semplice e immediato di tutti i parametri di power quality gestiti dal dispositivo:

  • Energia reattiva induttiva e capacitiva

  • Bilanciamento fasi

  • Miglioramento THDI e riduzione armoniche dalla 2° alla 13° (nella versione PRO)

Aladin View

L’applicazione View consente la visualizzazione e lo storage dei dati power quality acquisiti, il monitoraggio intuitivo dello stato di salute dell’impianto ora per ora, la mappatura degli eventi critici (transitori) e il superamento dei limiti normativi, e la generazione di report settimanali per il bilancio energetico e lo stato di salute dell’impianto.

Cosa fa Aladin View?

L’interfaccia Aladin View permette di:

  • Dashboard Cloud per visualizzazione e storage dei dati acquisiti

  • Sinottico stato di salute impianto basato su soglie di colore

  • Mappa stato di salute impianto ora per ora

  • Grafici andamento temporale delle grandezze registrate

  • Generazione report settimanale per riassunto bilancio energetico e stato di salute dell’impianto. Mappatura eventi critici (transitori) e superamento dei limiti normativi

  • Mappatura eventi critici (transitori) e superamento dei limiti normativi